17 FEBBRAIO: SI FESTEGGIA LA GIORNATA MONDIALE DEL GATTO
17.02.2014 19:35
La Festa del Gatto fu introdotta in Italia nel 1990 dalla giornalista gattofila Claudia Angeletti che propose un referendum tra i lettori della rivista "Tuttogatto" per stabilire il giorno da dedicare a questi affascinanti animali. La proposta vincitrice fu quella della signora Oriella Del Col che propose il 17 febbraio, una data che racchiude in sé molteplici significati:

-Febbraio è innanzitutto il mese del segno zodiacale dell’Acquario, ossia degli spiriti liberi insofferenti a regole e limitazioni proprio come quelli dei gatti;
-Tra i detti popolari febbraio veniva definito, inoltre,“il mese dei gatti e delle streghe”;
-Il numero 17, poi, nella nostra tradizione è sempre stato ri
tenuto un numero portatore di sventura, stessa fama che, in tempi passati, è stata riservata al gatto.
La "cattiva reputazione" del numero 17 era determinata dall'
anagramma del numero romano che da XVII si trasforma in “VIXI” ovvero “sono vissuto”, di conseguenza “sono morto”. Regola che però non vale per il gatto dotato, secondo antichi detti popolari, di 7 vite.
Il 17 assume così il significato di “1 vita per 7 volte”.
In varie città d'Italia si festeggia questa giornata con iniziative artistiche o di solidarietà a favore di questi animali soprattutto a Roma che è considerata anche la "capitale del gatto" per l'enorme numero dei felini che la popolano.
Annarita Casale
Per guardare ulteriori immagini visitate la pagina facebook "Il Meraviglioso Mondo dei Gatti" :