NEGRAMARO : STORIA E CURIOSITÀ DI UNA BAND TUTTA PUGLIESE
31.01.2014 21:56
Da perfetti pugliesi, non potevamo non citare una delle band che sta spopolando in tutta Italia e non solo; si, perché i Negramaro traggono il loro nome dal Negroamaro, un vino famoso della loro terra, il Salento. La band, formata da Giuliano Sangiorgi (voce, chitarra, piano), Emanuele Spedicato (chitarra), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (piano, tastiere, sintetizzatore) e Andrea De Rocco (campionatore), nasce nel 2001, riuscendo a conquistare numerose piazze grazie alla carica alternativa di questi musicisti dall’indole rock.

Il leader Giuliano, oltre ad essere il principale autore dei brani e ad aver pubblicato il suo primo libro "Lo spacciatore di carne", lo vediamo spesso duettare con affermati cantanti tra cui Dolores O’Riordan, Elisa, Jovanotti, Adriano Celentano, Max Pezzali e Claudio Baglioni; inoltre compone testi per Andrea Bocelli, Malika Ayane, Patty Pravo e Mina.
Nel 2003 la band ha pubblicato il suo primo album, dal nome omonimo, mentre nel 2004 ha utilizzato il codice merceologico del vino come titolo, ovvero, "000577".
E’ il loro terzo disco che dà il via ad una vera e propria ascesa verso il successo: "Mentre tutto scorre" (2005) vince numerosi premi tra cui il Premio Lunezia, per il suo valore musical-letterario, restando nella classifica dei più venduti d’Italia, diventando disco di diamante.
Nel 2007 la band si trasferisce negli Stati Uniti da dove rientra con l’album "La finestra", che tratta diversi temi, come nei precedenti casi concentrandosi maggiormente, però, sul sociale e sui vari sentimenti.
I tour sono sempre diversi e sould-out ma, quello che vede protagonista "Casa 69", il disco pubblicato nel 2010, viene rinviato all’Ottobre 2011, a causa del delicatissimo intervento alle corde vocali del frontman Sangiorgi, il quale è costretto a un lungo periodo di riabilitazione. Questo non ferma tuttavia il compositore che, con il brano "Aspetto lei", decide di ringraziare i fan per l’affetto e la vicinanza dimostrata durante il periodo di assenza dal palco.
Nell’anno successivo il gruppo festeggia i dieci anni di carriera con l’album "Una storia semplice", disco che racchiude i brani più famosi (tra cui Mentre tutto scorre, Solo 3 min., Cade la pioggia, Londra brucia, Parlami d’amore, Nuvole e lenzuola) e alcuni inediti come Sei.
I Negramaro devono il loro trionfo anche ai loro live energici che li portano a calcare, da diversi anni, i palchi dei principali festival italiani tra cui l’Heineken Jammin’Festival e il Concerto del Primo Maggio.
A Novembre del 2013 inizia “Una storia semplice Tour”, attivo tutt’ora, dove, alcune date, li ha visti esibirsi in località straniere tra cui l’Hard Rock Calling di Londra.
Donatella Moretti